Neaform

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Chi Siamo
  • Lista Corsi
    • Commercio
      • Analista qualità del credito
      • Esperto nella gestione della filiale
      • Operatore di sportello
      • Assistente alla clientela
    • Area comune
      • Tecnico coordinatore amministrativo
      • Tecnico esperto di progettazione
      • Operatore Amministrativo
    • Comparto funebre
      • Operatore funebre
      • Operatore funebre aggiuntivo
      • Addetto alla conduzione di impianti di cremazione
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre aggiuntivo
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre
      • Addetto alle operazioni cimiteriali aggiuntive
      • Addetto alle operazioni cimiteriali
    • Sociale
      • OSS
      • OSSS
      • OSS RIQ 500 ore
      • Educatore per l’infanzia
      • Mediatore culturale
      • Mediatore familiare
      • Operatore per l’assistenza familiare
      • LIS – Interprete della lingua italiana dei segni
      • Animatore sociale
      • Responsabile di struttura servizio sociale
    • Abilitazione
      • RAC
      • ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • PERSONALE OPERATIVO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO
      • Requisito professionale per commercio FAD
      • AGI
  • Contatti
  • Lavora con noi

Responsabile di struttura servizio sociale

 

DESCRIZIONE SINTETICA DELLA QUALIFICAZIONE E DELLE ATTIVITÀ:

 

Descrizione sintetica della qualifica:

Il responsabile di struttura/servizio sociale o socio-sanitario dirige e coordina il funzionamento di una struttura residenziale/semiresidenziale o di un servizio territoriale, in modo da garantire il buon andamento di tutte le attività e la completa attuazione dei piani personalizzati di assistenza; è il referente della struttura/servizio nei confronti dei Servizi Pubblici e la comunità territoriale; cura la relazione con gli utenti/clienti, garantendo la gestione dei reclami e il rilevamento della soddisfazione; sovrintende alla gestione delle risorse strumentali e alla loro manutenzione; è responsabile della gestione delle risorse umane, nei suoi diversi aspetti (selezione, coordinamento, controllo e miglioramento); pianifica e organizza le diverse attività, in attuazione della politica della qualità della propria organizzazione e dei requisiti normativi; monitora e verifica l’efficacia operativa e l’efficienza organizzativa, il rispetto dei requisiti operativi ed il raggiungimento degli standard qualitativi; riferisce alla propria organizzazione i risultati operativi raggiunti e collabora all’attuazione delle misure di miglioramento

Competenze da acquisire:

  1. ANALISI, VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLA STRUTTURA E/O DEL SERVIZIO
    • elementi di statistica applicata al
    • controllo del budget e della qualità
    • metodologia della ricerca sociale
    • principi e metodologie per il miglioramento continuo della qualità
    • delle performances della
    • struttura/servizio
    • principi e metodologie per il rilevamento del livello di customer Satisfaction
    • tecniche e strumenti per la redazione di report sulle performances del servizio (quantitativi/qualitativi)
  2. ATTUAZIONE E MONITORAGGIO DEI PROCESSI DI FUNZIONAMENTO DEL/LA SERVIZIO/STRUTTURA
    • elementi e principi generali di gestione
    • contabile
    • indicazioni normative e metodologiche
    • per la prevenzione ed il trattamento di
    • situazioni di urgenza o emergenza
    • Metodologie per la predisposizione di piani e programmi di lavoro in strutture/servizi socio-sanitari
    • Normativa relativa alla gestione ed il trattamento dei dati sensibili
    • Normative e tecniche relative alla gestione di audit interni e di soggetti terzi (Commissione di Vigilanza e controllo, Enti certificazione qualità, etc.)
    • Normative tecniche per la manutenzione di immobili, impianti e risorse tecnologiche presenti in una struttura socio-sanitaria e/o utilizzate nei servizi di manutenzione degli impianti
    • Principi e tecniche per il monitoraggio dei processi e la gestione di non conformità sistemi operativi per la gestione informatizzata delle diverse tipologie di dati
    • Sistemi operativi per la gestione informatizzata delle diverse tipologie di dati
  3. COORDINAMENTO DELLE POLITICHE DI GESTIONE DEL PERSONALE DEL/LA STRUTTURA/SERVIZIO
    • Elementi di diritto del lavoro, Contratti collettivi nazionali di lavoro, normativa e tecniche organizzative dei turni di lavoro, diritti e modalità di esercizio della rappresentanza sindacale
    • Elementi di psicologia sociale e di dinamica dei gruppi di lavoro
    • Norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro per assicurare un contesto lavorativo corretto e professionalmente qualificato
    • Principi di etica professionale per le professioni assistenziali e sanitarie
    • Principi e metodologie per l’educazione degli adulti e la gestione di piani formativi aziendali
    • Principi e tecniche di selezione, valutazione e valorizzazione delle risorse umane

Requisiti d’accesso:
Diploma scuola media superiore.

Durata:
300 aula + 200 tirocinio, tot: 500

Attestato:
Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’ Attestato di Responsabile di struttura-servizio sociale o socio-sanitario dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della legge 845/78 art. 14

News

  • Chi Siamo
  • RAC
  • ADDETTO ALLA GESTIONE ELLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA MATERIALI AMIANTO
  • PERSONALE OPERATIVO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA MATERIALI AMIANTO
  • ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO
  • Requisito professionale per commercio FAD
  • AGI
  • Mediatore culturale
  • Operatore per l’assistenza familiare
  • OSSS

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Neaform
  • Home
  • Chi Siamo
  • Lista Corsi
    • Commercio
      • Analista qualità del credito
      • Esperto nella gestione della filiale
      • Operatore di sportello
      • Assistente alla clientela
    • Area comune
      • Tecnico coordinatore amministrativo
      • Tecnico esperto di progettazione
      • Operatore Amministrativo
    • Comparto funebre
      • Operatore funebre
      • Operatore funebre aggiuntivo
      • Addetto alla conduzione di impianti di cremazione
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre aggiuntivo
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre
      • Addetto alle operazioni cimiteriali aggiuntive
      • Addetto alle operazioni cimiteriali
    • Sociale
      • OSS
      • OSSS
      • OSS RIQ 500 ore
      • Educatore per l’infanzia
      • Mediatore culturale
      • Mediatore familiare
      • Operatore per l’assistenza familiare
      • LIS – Interprete della lingua italiana dei segni
      • Animatore sociale
      • Responsabile di struttura servizio sociale
    • Abilitazione
      • RAC
      • ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • PERSONALE OPERATIVO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO
      • Requisito professionale per commercio FAD
      • AGI
  • Contatti
  • Lavora con noi

Neaform


Telefono: 0823 1553 659
Citta: Maddaloni (CE)
Indirizzo: Via Pietro Colletta 11
Cap: 81024

Sommario


Lista Corsi
OSS
RAC
Operatore Funebre

Policy


Privacy Policy
Cookie Policy

Assistenza


Contattaci

Partners


Copyright © 2018 Neaform Srls tutti i diritti riservati | Developed by Nicola Leccisi & Ernesto Starita | Partita IVA: 04308400615