Neaform

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Chi Siamo
  • Lista Corsi
    • Commercio
      • Analista qualità del credito
      • Esperto nella gestione della filiale
      • Operatore di sportello
      • Assistente alla clientela
    • Area comune
      • Tecnico coordinatore amministrativo
      • Tecnico esperto di progettazione
      • Operatore Amministrativo
    • Comparto funebre
      • Operatore funebre
      • Operatore funebre aggiuntivo
      • Addetto alla conduzione di impianti di cremazione
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre aggiuntivo
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre
      • Addetto alle operazioni cimiteriali aggiuntive
      • Addetto alle operazioni cimiteriali
    • Sociale
      • OSS
      • OSSS
      • OSS RIQ 500 ore
      • Educatore per l’infanzia
      • Mediatore culturale
      • Mediatore familiare
      • Operatore per l’assistenza familiare
      • LIS – Interprete della lingua italiana dei segni
      • Animatore sociale
      • Responsabile di struttura servizio sociale
    • Abilitazione
      • RAC
      • ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • PERSONALE OPERATIVO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO
      • Requisito professionale per commercio FAD
      • AGI
  • Contatti
  • Lavora con noi

OSS RIQ 500 ore

 

DESCRIZIONE SINTETICA DELLA QUALIFICAZIONE E DELLE ATTIVITÀ:

 

Descrizione sintetica della qualifica:

L’Operatore socio-sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio-Sanitario – a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale regionale – svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere l’autonomia dell’utente.

Principali attività

L’operatore socio sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi-professionale

Competenze da acquisire:

  1. PROMOZIONE BENESSERE PSICOLOGICO E RELAZIONALE DELLA PERSONA
  • principali tipologie di utenza e
  • problematiche di servizio
  • principali tecniche di animazione individuale e di gruppo
  • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
  • tecniche comunicative e relazionali in rapporto alle diverse condizioni di malattia/disagio e dipendenza, con particolare riferimento alle situazioni di demenza
  • la sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali specifiche)
  • strumenti informativi per la registrazione e/o trasmissione di dati

 

  1. CURA BISOGNI PRIMARI DELLA PERSONA
  • principi della dietoterapia ed igiene degli alimenti
  • tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura dell’assistito
  • la sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
  • strumenti e tecniche per l’igiene personale e la vestizione
  • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
  • procedure igienico-sanitarie per la composizione e il trasporto della persona in caso di decesso
  • strumenti e tecniche per l’alzata, il trasferimento, la deambulazione
  • strumenti e tecniche per l’assistenza nell’assunzione dei cibi

 

  1. ADATTAMENTO DOMESTICO-AMBIENTALE
  • tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura dell’assistito
  • la sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali specifiche)
  • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
  • principali riferimenti legislativi normativi per l’attività di cura e di assistenza
  • tecniche e procedure per la sterilizzazione e decontaminazione degli strumentari e dei presidi sanitari

 

  1. ASSISTENZA ALLA SALUTE DELLA PERSONA
  • strumenti informativi per la registrazione e/o trasmissione di dati
  • tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura dell’assistito
  • caratteristiche e sintomi rilevanti delle principali patologie fisiche e neurologiche
  • la sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
  • principali protocolli e piani di assistenza anche individualizzati e loro utilizzo
  • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
  • tecniche e protocolli di intervento e di primo soccorso

Requisiti d’accesso:

Al corso è consentito l’accesso a coloro che hanno assolto l’obbligo scolastico e compiuto il 17° anno di età e siano in possesso di attestato O.S.A. o equipollenti O.S.A..

Durata:
275 aula + 225 tirocinio, tot: 500

Attestato:

Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’ Attestato di OPERATORE SOCIO SANITARIO RIQ. dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della legge 845/78 art. 14

News

  • Chi Siamo
  • RAC
  • ADDETTO ALLA GESTIONE ELLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA MATERIALI AMIANTO
  • PERSONALE OPERATIVO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA MATERIALI AMIANTO
  • ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO
  • Requisito professionale per commercio FAD
  • AGI
  • Mediatore culturale
  • Operatore per l’assistenza familiare
  • OSSS

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Neaform
  • Home
  • Chi Siamo
  • Lista Corsi
    • Commercio
      • Analista qualità del credito
      • Esperto nella gestione della filiale
      • Operatore di sportello
      • Assistente alla clientela
    • Area comune
      • Tecnico coordinatore amministrativo
      • Tecnico esperto di progettazione
      • Operatore Amministrativo
    • Comparto funebre
      • Operatore funebre
      • Operatore funebre aggiuntivo
      • Addetto alla conduzione di impianti di cremazione
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre aggiuntivo
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre
      • Addetto alle operazioni cimiteriali aggiuntive
      • Addetto alle operazioni cimiteriali
    • Sociale
      • OSS
      • OSSS
      • OSS RIQ 500 ore
      • Educatore per l’infanzia
      • Mediatore culturale
      • Mediatore familiare
      • Operatore per l’assistenza familiare
      • LIS – Interprete della lingua italiana dei segni
      • Animatore sociale
      • Responsabile di struttura servizio sociale
    • Abilitazione
      • RAC
      • ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • PERSONALE OPERATIVO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO
      • Requisito professionale per commercio FAD
      • AGI
  • Contatti
  • Lavora con noi

Neaform


Telefono: 0823 1553 659
Citta: Maddaloni (CE)
Indirizzo: Via Pietro Colletta 11
Cap: 81024

Sommario


Lista Corsi
OSS
RAC
Operatore Funebre

Policy


Privacy Policy
Cookie Policy

Assistenza


Contattaci

Partners


Copyright © 2018 Neaform Srls tutti i diritti riservati | Developed by Nicola Leccisi & Ernesto Starita | Partita IVA: 04308400615