Neaform

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Chi Siamo
  • Lista Corsi
    • Commercio
      • Analista qualità del credito
      • Esperto nella gestione della filiale
      • Operatore di sportello
      • Assistente alla clientela
    • Area comune
      • Tecnico coordinatore amministrativo
      • Tecnico esperto di progettazione
      • Operatore Amministrativo
    • Comparto funebre
      • Operatore funebre
      • Operatore funebre aggiuntivo
      • Addetto alla conduzione di impianti di cremazione
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre aggiuntivo
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre
      • Addetto alle operazioni cimiteriali aggiuntive
      • Addetto alle operazioni cimiteriali
    • Sociale
      • OSS
      • OSSS
      • OSS RIQ 500 ore
      • Educatore per l’infanzia
      • Mediatore culturale
      • Mediatore familiare
      • Operatore per l’assistenza familiare
      • LIS – Interprete della lingua italiana dei segni
      • Animatore sociale
      • Responsabile di struttura servizio sociale
    • Abilitazione
      • RAC
      • ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • PERSONALE OPERATIVO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO
      • Requisito professionale per commercio FAD
      • AGI
  • Contatti
  • Lavora con noi

Mediatore familiare

 

DESCRIZIONE SINTETICA DELLA QUALIFICAZIONE E DELLE ATTIVITÀ:

 

Descrizione sintetica della qualifica:

Il mediatore familiare è un soggetto neutrale e imparziale che interviene per agevolare la soluzione di conflitti nella coppia/famiglia. Aiuta le parti a comunicare in maniera costruttiva per raggiungere un accordo scritto, che sia soddisfacente per tutti i familiari coinvolti, evitando la via giudiziale. Dirime le problematiche di tipo relazionale, organizzativo ed economico che possono sorgere tra coniugi/conviventi, prima, durante e dopo il passaggio in giudicato di sentenze di separazione/divorzio (divisione delle proprietà comuni, assegno di mantenimento dei figli e/o alimenti al coniuge più debole, affidamento e gestione del tempo con i figli). Instaura un rapporto di fiducia con le parti, identifica le istanze di ognuno, sviluppa nuovi canali di comunicazione, stimola e incoraggia le abilità dei soggetti a negoziare una soluzione, esplora tutte le possibilità di accordo, nel rispetto assoluto della riservatezza. Sorveglia inoltre la correttezza legale della procedura di mediazione in completa autonomia dal circuito giudiziario e redige l’accordo di separazione consensuale e/o divorzio congiunto. Nello svolgimento della professione interagisce con figure quali assistenti sociali, psicologi, magistrati e avvocati.

Competenze da acquisire:

  1. ESSERE IN GRADO DI REALIZZARE L’ATTIVITÀ DI MEDIAZIONE FAMILIARE
  • deontologia della mediazione
  • elementi di contrattualistica del lavoro
  • elementi di diritto della famiglia
  • elementi di diritto penale
  • elementi di diritto processuale penale
  • elementi di metodologia del lavoro
  • assistenziale
  • elementi di psicologia dell`adolescenza
  • gestione finanziaria e patrimoniale della famiglia
  • metodi di mediazione dei conflitti
  • metodologia della negoziazione
  • psicodiagnostica
  • psicologia della comunicazione
  • psicologia della coppia
  • psicologia della devianza
  • psicologia della famiglia
  • psicologia dello sviluppo e psicologia
  • dell’educazione
  • psicologia sociale
  • psicopatologia
  • psicopatologia dell’età evolutiva
  • sociologia della famiglia
  • sociologia giuridica, della devianza e
  • mutamento sociale
  • Tecniche di mediazione
  1. ESSERE IN GRADO DI REALIZZARE L’ATTIVITÀ DI PRE-MEDIAZIONE FAMILIARE
  • deontologia della mediazione
  • elementi di contrattualistica del lavoro
  • elementi di diritto della famiglia
  • elementi di diritto penale
  • elementi di diritto processuale penale
  • elementi di metodologia del lavoro assistenziale
  • elementi di psicologia dell’adolescenza
  • gestione finanziaria e patrimoniale della famiglia
  • metodi di mediazione dei conflitti
  • metodologia della negoziazione
  • psicologia della comunicazione
  • psicologia della coppia
  • psicologia della famiglia
  • psicologia sociale
  • psicopatologia
  • psicopatologia dell’età evolutiva
  • sociologia della famiglia
  • sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale

Requisiti d’accesso:
Diploma scuola media superiore.

Durata:
300 aula + 200 tirocinio, tot: 500

Attestato:
Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’ Attestato di MEDIATORE FAMILAIRE dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della legge 845/78 art. 14

News

  • Chi Siamo
  • RAC
  • ADDETTO ALLA GESTIONE ELLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA MATERIALI AMIANTO
  • PERSONALE OPERATIVO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA MATERIALI AMIANTO
  • ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO
  • Requisito professionale per commercio FAD
  • AGI
  • Mediatore culturale
  • Operatore per l’assistenza familiare
  • OSSS

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Neaform
  • Home
  • Chi Siamo
  • Lista Corsi
    • Commercio
      • Analista qualità del credito
      • Esperto nella gestione della filiale
      • Operatore di sportello
      • Assistente alla clientela
    • Area comune
      • Tecnico coordinatore amministrativo
      • Tecnico esperto di progettazione
      • Operatore Amministrativo
    • Comparto funebre
      • Operatore funebre
      • Operatore funebre aggiuntivo
      • Addetto alla conduzione di impianti di cremazione
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre aggiuntivo
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre
      • Addetto alle operazioni cimiteriali aggiuntive
      • Addetto alle operazioni cimiteriali
    • Sociale
      • OSS
      • OSSS
      • OSS RIQ 500 ore
      • Educatore per l’infanzia
      • Mediatore culturale
      • Mediatore familiare
      • Operatore per l’assistenza familiare
      • LIS – Interprete della lingua italiana dei segni
      • Animatore sociale
      • Responsabile di struttura servizio sociale
    • Abilitazione
      • RAC
      • ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • PERSONALE OPERATIVO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO
      • Requisito professionale per commercio FAD
      • AGI
  • Contatti
  • Lavora con noi

Neaform


Telefono: 0823 1553 659
Citta: Maddaloni (CE)
Indirizzo: Via Pietro Colletta 11
Cap: 81024

Sommario


Lista Corsi
OSS
RAC
Operatore Funebre

Policy


Privacy Policy
Cookie Policy

Assistenza


Contattaci

Partners


Copyright © 2018 Neaform Srls tutti i diritti riservati | Developed by Nicola Leccisi & Ernesto Starita | Partita IVA: 04308400615