Neaform

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Chi Siamo
  • Lista Corsi
    • Commercio
      • Analista qualità del credito
      • Esperto nella gestione della filiale
      • Operatore di sportello
      • Assistente alla clientela
    • Area comune
      • Tecnico coordinatore amministrativo
      • Tecnico esperto di progettazione
      • Operatore Amministrativo
    • Comparto funebre
      • Operatore funebre
      • Operatore funebre aggiuntivo
      • Addetto alla conduzione di impianti di cremazione
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre aggiuntivo
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre
      • Addetto alle operazioni cimiteriali aggiuntive
      • Addetto alle operazioni cimiteriali
    • Sociale
      • OSS
      • OSSS
      • OSS RIQ 500 ore
      • Educatore per l’infanzia
      • Mediatore culturale
      • Mediatore familiare
      • Operatore per l’assistenza familiare
      • LIS – Interprete della lingua italiana dei segni
      • Animatore sociale
      • Responsabile di struttura servizio sociale
    • Abilitazione
      • RAC
      • ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • PERSONALE OPERATIVO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO
      • Requisito professionale per commercio FAD
      • AGI
  • Contatti
  • Lavora con noi

Addetto alle operazioni cimiteriali aggiuntive

DESCRIZIONE SINTETICA DELLA QUALIFICAZIONE E DELLE ATTIVITÀ:

 

Descrizione sintetica della qualifica:

Svolge le mansioni di inumazione, tumulazione, esumazione, estumulazioni, pulizia e movimentazione dei resti mortali, movimentazione dei feretri, movimentazione del materiale di risulta derivante dalle operazioni cimiteriali

Competenze da acquisire:

  1. CARATTERISTICHE DEI VARI TIPI DI INTERRO
    • Inumazione e tumulazione
    • Le norme di cui agli artt. 76, 77, e 78 del regolamento di polizia mortuaria, Caratteristiche del terreno per le inumazioni
    • Scavo della fossa
    • Dimensioni e disposizioni delle fosse, Sepolture a tumulazione
    • Le concessioni comunali

     

  2. NOZIONI IGIENICO-SANITARIE NELL’AMBITO DELL’ATTIVITÀ CIMITERIALE
    • Il rispetto dei riti funebri delle varie religioni
    • La constatazione del decesso effettuata dal medico, I dispositivi medici all’interno del corpo e la loro eventuale rimozione
    • La procedura al fine di uniformare la preparazione della salma dopo il decesso, garantire il massimo rispetto della persona deceduta, prevenire il pericolo di diffusione di infezioni ed eventuali infestazioni di parassiti, facilitare una rapida identificazione in camera mortuaria
    • La disinfezione e il controllo del rischio di infezione per persone o di contaminazione di oggetti od ambienti
    • Le tecniche di disinfezione, la disinfezione con mezzi naturali, fisici e biologici

     

  3. RAPPORTI CON DOLENTI E PUBBLICO
    • La gestione della problematica del lutto, in relazione ai diversi riti religiosi e non, La relazione di aiuto operatore-dolente,
    • Modalità di approccio e di aiuto dell’operatore con il dolente e con il pubblico, Comportamenti da adottare a seconda della situazione sviluppatasi
    • Conoscenza delle 5 fasi di elaborazione del lutto
    • La comunicazione con i parenti del defunto

     

  4. ELEMENTI DI PSICOLOGIA ATTITUDINALE
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Leadership formale ed informale, leadership diretta e indiretta
    • La comunicazione
    • Modelli di comunicazione interpersonale
    • La sindrome del burnout, Mobbing
    • I Processi di Coping nell’Adattamento allo Stress

Requisiti d’accesso:
POSSESSO DI PRIMA ABILITAZIONE EX D.G.R. 963/09 E/O DI QUALIFICA CONSEGUITA SIA AI SENSI DELLA D.G.R. 963/09 CHE DELLA D.G.R. 223/14

Durata:
30 Ore.

Attestato:

ATTESTATO DI ABILITAZIONE – AGGIORNAMENTO ex L.R. 25 Luglio 2013, n. 7, art. 1, comma 1, lett. g)

News

  • Chi Siamo
  • RAC
  • ADDETTO ALLA GESTIONE ELLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA MATERIALI AMIANTO
  • PERSONALE OPERATIVO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA MATERIALI AMIANTO
  • ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO
  • Requisito professionale per commercio FAD
  • AGI
  • Mediatore culturale
  • Operatore per l’assistenza familiare
  • OSSS

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Neaform
  • Home
  • Chi Siamo
  • Lista Corsi
    • Commercio
      • Analista qualità del credito
      • Esperto nella gestione della filiale
      • Operatore di sportello
      • Assistente alla clientela
    • Area comune
      • Tecnico coordinatore amministrativo
      • Tecnico esperto di progettazione
      • Operatore Amministrativo
    • Comparto funebre
      • Operatore funebre
      • Operatore funebre aggiuntivo
      • Addetto alla conduzione di impianti di cremazione
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre aggiuntivo
      • Direttore tecnico dell’impresa funebre
      • Addetto alle operazioni cimiteriali aggiuntive
      • Addetto alle operazioni cimiteriali
    • Sociale
      • OSS
      • OSSS
      • OSS RIQ 500 ore
      • Educatore per l’infanzia
      • Mediatore culturale
      • Mediatore familiare
      • Operatore per l’assistenza familiare
      • LIS – Interprete della lingua italiana dei segni
      • Animatore sociale
      • Responsabile di struttura servizio sociale
    • Abilitazione
      • RAC
      • ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • PERSONALE OPERATIVO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
      • ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO
      • Requisito professionale per commercio FAD
      • AGI
  • Contatti
  • Lavora con noi

Neaform


Telefono: 0823 1553 659
Citta: Maddaloni (CE)
Indirizzo: Via Pietro Colletta 11
Cap: 81024

Sommario


Lista Corsi
OSS
RAC
Operatore Funebre

Policy


Privacy Policy
Cookie Policy

Assistenza


Contattaci

Partners


Copyright © 2018 Neaform Srls tutti i diritti riservati | Developed by Nicola Leccisi & Ernesto Starita | Partita IVA: 04308400615